La preeclampsia è una condizione che può verificarsi durante la gravidanza e che comporta un aumento della pressione sanguigna e danni agli organi, come il fegato e i reni. È una condizione seria che richiede attenzione medica immediata.
Ci sono alcuni fattori di rischio che possono aumentare la probabilità di sviluppare la preeclampsia, tra cui:
– Essere una primigravida (essere incinta per la prima volta)
– Avere una storia familiare di preeclampsia
– Essere in sovrappeso o obesi
– Avere una storia di ipertensione o diabete
– Essere una donna di età superiore ai 35 anni
– Essere incinta di gemelli o di più feti
Se hai uno o più di questi fattori di rischio, è importante che tu ne parli con il tuo medico. Sarà in grado di monitorare attentamente la tua pressione sanguigna e altri segni di preeclampsia durante la gravidanza.
Alcuni sintomi comuni della preeclampsia includono pressione alta, gonfiore delle mani e dei piedi, mal di testa persistente, visione offuscata, dolore addominale e diminuzione della produzione di urina.
Se sospetti di avere la preeclampsia, è fondamentale che tu contatti immediatamente il tuo medico. La preeclampsia può essere pericolosa per te e per il tuo bambino, ma con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile gestire la condizione e ridurre i rischi.
Non hai trovato le risposte alle tue domande? Sai che c'è una chat che può rispondere velocemente a tanti quesiti anche specialistici?
Che tu sia un medico o un paziente cosa aspetti? Scopri la chat ora!