Che cos’è la pubertà precoce e come viene diagnosticata?

La pubertà precoce si verifica quando una bambina inizia a sviluppare caratteristiche sessuali secondarie, come lo sviluppo del seno o la comparsa del ciclo mestruale, prima dell’età considerata normale. Di solito, l’età considerata normale per l’inizio della pubertà è tra gli 8 e i 13 anni.

La diagnosi di pubertà precoce viene fatta da un medico specialista, come un endocrinologo pediatrico o un ginecologo pediatrico. Il medico valuterà i sintomi e i segni fisici della bambina, come lo sviluppo del seno o la crescita dei peli pubici. Potrebbe essere necessario eseguire ulteriori esami, come analisi del sangue per misurare i livelli di ormoni sessuali, una radiografia per valutare la maturazione delle ossa o una risonanza magnetica per escludere eventuali anomalie cerebrali.

È importante sottolineare che la pubertà precoce può essere causata da diverse condizioni, come un’attivazione prematura del sistema endocrino o la presenza di tumori. Pertanto, è fondamentale consultare un medico per una corretta diagnosi e un trattamento adeguato.

Domande di ginecologia?

Non hai trovato le risposte alle tue domande? Sai che c'è una chat che può rispondere velocemente a tanti quesiti anche specialistici?

Che tu sia un medico o un paziente cosa aspetti? Scopri la chat ora!

Scopri ora »