Che cos’è la dismenorrea e come può essere alleviata?

Ciao collega! La dismenorrea è il termine medico per indicare i dolori mestruali intensi che molte donne sperimentano durante il ciclo mestruale. Esistono due tipi di dismenorrea: primaria e secondaria.

La dismenorrea primaria è il tipo più comune e non è causata da alcuna patologia sottostante. Si ritiene che sia dovuta a livelli elevati di prostaglandine, sostanze chimiche prodotte dall’utero che causano contrazioni e dolore. Per alleviare i sintomi, si possono consigliare farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene o il naprossene. In alcuni casi, la terapia ormonale combinata, come la pillola anticoncezionale, può essere utile per ridurre il dolore.

La dismenorrea secondaria è causata da una condizione medica sottostante, come l’endometriosi, i fibromi uterini o le infezioni pelviche. Il trattamento dipenderà dalla causa sottostante e potrebbe includere farmaci per ridurre l’infiammazione, la terapia ormonale o, in casi più gravi, interventi chirurgici.

È importante anche consigliare alle pazienti di adottare alcune misure di auto-cura per alleviare i sintomi, come l’applicazione di calore sulla zona dolorante, il riposo, l’esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata.

Ricorda sempre di valutare attentamente la storia clinica della paziente e di escludere eventuali cause sottostanti prima di consigliare un trattamento. Spero che queste informazioni ti siano state utili!

Domande di ginecologia?

Non hai trovato le risposte alle tue domande? Sai che c'è una chat che può rispondere velocemente a tanti quesiti anche specialistici?

Che tu sia un medico o un paziente cosa aspetti? Scopri la chat ora!

Scopri ora »